



Google YouTube è ottimo, ma non basta!

Può sembrare “strano”, ma il Mondo Digitale | Web | Online è ancora più grande dell’Ambiente Google YouTube!
“Questo principio è facilmente applicabile a qualsiasi singolo Componente Web, ritenuto singolarmente comunque essenziale!”

Stefano Todaro
Fondatore Eco-Sistema PERCORSIMPI

Perché dovresti saperlo!
Perché anche Google YouTube con le sue caratteristiche può essere integrato nell’Eco-Sistema PERCORSIMPI.
Anche YouTube ha un Valore Relativo per il tuo Brand!

Il Formato Video YouTube, pur essendo fatto al meglio e con una buona regia e audio, ha dei limiti, dovuti a diversi importanti “fattori progettuali”:
- Incongruenza tra la quantità di dettagli informativi da voler o dover registrare, e l’impossibilità di poter rispettare un valido tempo di riproduzione accettabile.
- Il modello di “ripresa video” è uguale a quello della “visione prospettica”, dipende dal Punto di Vista, dalla Distanza dall’oggetto, dal Punto di Fuoco rappresentato dall’oggetto, e dalla Dinamicità & Complessità Scenica presente.
- Il modello di Riproduzione Video ha dei limiti dovuti dal fatto di essere strettamente collegato ad un Riproduttore Digitale (testina) che scorre nel “tempo di ripresa”, con logiche limitate (riproduzione, stop, pausa, avanti, indietro).
- Il Livello di Attenzione è molto simile a quello televisivo, riducendo il Visitatore Anonimo & Interessato ad una ricezione solo passiva, indiretta e incompleta.
- Questi limiti sono ancora più accentuati se applicati a Obiettivi Psico-Motori.
Il Contatto Google prodotto dal Video YouTube, ha dei limiti, dovuto a diversi importanti “fattori informativi”:
- I dati di registrazione dei Contatti sono sempre esterni al tuo Sito Web.
- I dati di registrazione dei Contatti non sempre sono reali e completi, specialmente nella sezione informazioni.
L’Ambiente Video YouTube è nato per l’intrattenimento e la divulgazione (non è un ambiente professionale come Vimeo o altre soluzioni OnDemand), seguendo il “modello televisivo”. Non è pensato per finalità di Apprendimento Cognitivo:
- Esistono le interazioni classiche di qualsiasi Ambiente Online (messaggi), ma non quelle adatte allo sviluppo del proprio Sapere con attività di Apprendimento gestite anche in gruppo.
- Anche se si utilizzano tutti gli elementi video ci saranno grossi limiti (play, avanti, indietro, salta, stop, pausa, precedente, successivo).
L’Ambiente Video YouTube essendo un Social rispetta le solite caratteristiche:
- Tutti i Contenuti sono del social.
- Tutti i Contatti sono del social.
- Tutte le funzionalità sono Centriche, ovvero tendono a mettere il social al centro di tutte le considerazioni.
- Tutte le Indicizzazioni SEO sono intestate al dominio Google.
- Le Piattaforme Social o di qualsiasi Servizio Online non fanno nulla al tuo posto, ne all’interno del tuo Account ne all’esterno verso il tuo Sito Web e altri Social, mentre sei tu a dovertene occupare giornalmente, impiegando “tuo tempo e tue risorse”.
- Il rapporto decisionale è sempre unilaterale.
- Le prime sono meno invasive e di facile soluzione:
- Rispettare tutte le normative YouTube.
- Essere maggiorenne.
- Non deve esser destinato ai bambini.
- Vivere in un paese convalidato all’accesso.
- Non avere avvertimenti dalla Comunità YouTube.
- Attivazione doppio passaggio all’Account Google.
- Le ultime 3 più invasive e di difficile soluzione:
- Avere almeno 4000 ore di visualizzazione pubbliche prodotte nell’anno.
- Avere almeno 1000 iscritti.
- Aver attivato un account AdSense collegato all’Account Google.
Fare Coaching non significa garantire la copertura di tutte le criticità per l’ottenimento dei risultati:
- Il solo Video non garantisce il superamento delle criticità.
Hai a disposizioni solo il Canale Video e quello Audio:
- Questo non garantisce una buona qualità di apprendimento.
- Manca Interazione Online: il solo video non garantisce il mantenimento dell’attenzione!
Le Video-Lezioni nell’e-Learning sono da considerarsi di bassa qualità, se non gestite da una Piattaforma e-Learning.
Per aumentare le probabilità di conversione del Visitatore Anonimo in Iscritto al Canale Video integrare altri contenuti Multimediali Interattivi Online al Video permette l’iscrizione in tempi successivi.
Per aumentare le probabilità di Ottimizzazione SEO ai diversi intenti di ricerca del Visitatore Anonimo del Canale Video sul Motori di Ricerca Google bisogna generare più Contenuti & Link possibili di qualità tutti correlati al dominio del Brand, anche all’esterno di YouTube e del Brand.




Perché dovresti superare i limiti?
"Per utilizzare in modo completo gli strumenti a tua disposizione!"

Integrazione Canale YouTube
Eco-Sistema PercorsiMPI
"Per generare al massimo la tua migliore indicizzazione SEO."

Contenuti Web
Eco-Sistema PercorsiMPI
"Per poter interagire al massimo delle tue possibilità con il tuo Pubblico Interessato Potenziale."

Percorsi Operativi
Eco-Sistema PercorsiMPI



Analisi Fattibilità
Prenota la tua Analisi Fattibilità per il tuo Canale YouTube alle caratteristiche del tuo Brand, per generare più Valore Strategico!



